Il caricamento lento di un sito può essere frustrante sia per i visitatori che per i proprietari del sito stesso. Se hai un sito Woocommerce, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare per velocizzare il tuo sito senza dover utilizzare plugin.
HOSTING ADEGUATO
Il passo fondamentale da fare è quello di scegliere una casa adeguata per il nostro sito web. L’acquisto di un hosting dedicato ad ospitare un sito web con Woocommerce è importante per evitare interruzioni di servizio o problemi di caricamento. In più le risorse che troverai saranno già ottimizzate per fare in modo che il tuo sito sia pensato per la massima velocità. Vuoi saperne di più?
TEMA LEGGERO
Il primo passo per avere un sito web veloce è quello di utilizzare un tema leggero o costruendo la grafica del sito privandoci di un tema. Un tema compatibile e con un page builder aggiornato e leggero ci permette di iniziare il nostro lavoro in maniera migliore rispetto a temi magari graficamente più accattivanti ma che necessitano di tante modifiche e integrazioni.
OTTIMIZZAZIONE DELLE IMMAGINI
Per velocizzare il tuo sito WooCommerce è importante ottimizzare le immagini. Le immagini possono rallentare notevolmente il caricamento delle pagine, quindi è importante assicurarsi che le immagini utilizzate sul sito siano ottimizzate per la web. Ci sono diversi strumenti gratuiti disponibili che ti permettono di comprimere le immagini senza perdere la qualità.
PLUGIN: SOLO I NECESSARI
Se sei una persona a cui piace sperimentare, potresti provare a installare numerosi plugin per integrazioni e funzionalità sul tuo sito web. Questo porta a un naturale rallentamento del sito web che dovrà caricare tutte le risorse che hai integrato. Scegli la semplicità: installa solo i plugin necessari.
OTTIMIZZA IL DATABASE
Il prossimo passo per velocizzare il tuo sito è quello di pulire e ottimizzare il database. Il database del sito può accumulare molte tabelle inutili o dati obsoleti, pulirlo e ottimizzarlo può migliorare notevolmente le prestazioni del sito. Puoi utilizzare un plugin come WP-Optimize o WP-Sweep per pulire il tuo database.
COMPRESSIONE DEI FILE
Inoltre, è possibile utilizzare la compressione Gzip per comprimere i file del tuo sito. La compressione Gzip consente di ridurre la dimensione dei file del tuo sito, il che significa che i visitatori del tuo sito possono scaricare i file più velocemente. è possibile abilitare la compressione Gzip tramite l’utilizzo di plugin come Gzip Ninja Speed Compression o tramite il proprio file .htaccess! Noi di AutoREG predisponiamo già la Cache NGINX lato server con compressione GZIP attiva.
MONITORAGGIO PRESTAZIONI
Infine, è importante monitorare continuamente le prestazioni del tuo sito e rimuovere eventuali elementi che possono rallentare il caricamento delle pagine. Ci sono diversi strumenti gratuiti disponibili come Google PageSpeed Insights o GTmetrix che ti permettono di analizzare le prestazioni del tuo sito e fornirti consigli su come migliorarle.
In generale, velocizzare un sito WooCommerce senza l’utilizzo di plugin richiede un po’ di lavoro manuale, ma seguendo questi passi, sarai in grado di migliorare significativamente le prestazioni.
Indirizzo E-Mail*